Puoi contribuire alla nostra associazione e alle nostre iniziative in tre modalità:
- Sostenendoci con una donazione liberale
- Diventando socio del Tarassaco
- Donando il tuo 5×1000
Sostienici con una donazione
Rispetto dell’ambiente e cura del pianeta sono valori fondamentali in cui crediamo ma servono soprattutto azioni concrete. Azioni possibili grazie ad un sostegno economico ai nostri progetti.
Per un mondo migliore domani, contribuisci oggi con una donazione!
IBAN: IT83X0306909606100000183445 Banca INTESA SANPAOLO
Causale: Contributo volontario a sostegno dei progetti dell’Associazione “Il Tarassaco”
Iscriviti a "Il Tarassaco"
Centoboschi è un progetto dell’Associazione di volontariato per la salute, il sociale e l’ambiente “Il Tarassaco”.
Nata nel 2019 l’associazione ha tra le sue finalità la tutela dell’ambiente, la promozione di una maggiore sensibilità ecologica, la valorizzazione del territorio e la promozione delle tradizioni locali delle attività sociali, di comunità e culturali.
PUOI ISCRIVERTI O RINNOVARE, COME:
SOCIO ORDINARIO
10,00€
SOCIO SOSTENITORE
min. 25,00€
Vuoi iscriverti?
Compila il form di ammissione che trovi di seguito e versa la quota associativa come socio ordinario o socio sostenitore.
Sei già socio e vuoi rinnovare la tessera?
Ti basterà effettuare il versamento per l’anno corrente e rinnovare come socio ordinario o socio sostenitore.
NON c’è bisogno di compilare il form, abbiamo già tutti i tuoi dati.
Il conto su cui effettuare il versamento della quota associativa:
IBAN IT83X0306909606100000183445
Banca INTESA SANPAOLO
Causale Versamento quota associativa anno corrente
Domanda di ammissione a socio
Dona il tuo 5x1000
Si tratta di un contributo che lo Stato ha deciso di devolvere ad enti no profit come il nostro, e che utilizzeremo per portare avanti i nostri progetti ed iniziative.
COME SI DONA: Per donare il tuo 5×1000 è sufficiente inserire il codice fiscale della nostra associazione 90019510297 al momento della dichiarazione dei redditi nel riquadro dedicato: SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS.