Mercoledì 5 marzo siamo stati coinvolti dalla Cooperativa Agricola “El Tamiso”, in un giornata formativa sull’agroforestazione. Si è trattato della terza edizione del corso sostenuto da Cipat, ente di formazione professionale promosso a livello nazionale da Cia – Agricoltori Italiani Padova.
Siamo stati ospiti di Damo Antonio, socio del Tamiso, che dal 1994 ha creduto nella biodiversità, piantando oltre due ettari di bosco con noce, ciliegio, frassino, platano, ontano e filari di siepi.
Un esempio concreto di come alberi e siepi possano integrarsi nell’azienda agricola, migliorandone la sostenibilità e la produttività.
🌱 Il presidente della nostra associazione ha guidato i partecipanti in un approfondimento tecnico su come l’agroforestazione possa essere una risorsa per le aziende agricole e per l’ambiente.
Interessante osservare come il nostro progetto Centoboschi susciti interesse per le aziende che ragionano di ecologia e responsabilità sociale. I cosiddetti servizi ecosistemici: che mettono insieme volontariato e valore diffuso. Orgogliosi che la nostra azione produca Humus alla terra e buone pratiche per la società.
Grazie El Tamiso Cooperativa agricola per averci coinvolti!