Il Tarassaco

Biodiversità Paesaggio Memoria

Tutela dell’ambiente, sensibilità ecologica, valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni

Laboratori pratici di scoperta e osservazione per diffondere l’amore per il mondo naturale 

Centoboschi è un progetto inclusivo e innovativo volto a realizzare oasi di biodiversità 

Scopri i boschi che abbiamo realizzato e contribuisci a creare scorci di biodiversità!

Il Tarassaco è una filosofia di vita, un legame profondo e sincero con la natura.
I suoi semi, trasportati dal vento, si fanno azione concreta in divenire. Un percorso personale e collettivo carico di riferimenti simbolici e, proprio come il suo capolino è la sommatoria di singoli fiori, di singole esperienze.

Alcuni degli ultimi eventi realizzati

SCUOLE

Laboratori di disegno per piccoli Naturalisti
10 marzo / 10 aprile  ’25
Pettorazza Grimani – RO

SCUOLE

Laboratori di disegno per piccoli Naturalisti
marzo-aprile  ’25
Porto Viro – RO

Siepe campestre
presso Az. Agricola Capolavia 
Rovigo
23 febbraio 2025

SCUOLE

Laboratori di disegno per piccoli Naturalisti
17 gennaio / 14 febbraio  ’25
Porto Viro – RO

SCUOLE

Festa degli alberi
21 novembre 2024
 I.C. Villadose
 Scuola primaria “Maria Montessori”

Bosco del Meandro n.5 
17 novembre 2024 
Pettorazza Grimani (RO)

Il bosco del “El Tamiso”
10 novembre 2024
Granze di Camin – PD

SCUOLE

Laboratorio per piccoli Naturalisti
5 marzo 2024 I.C. Villadose – Scuola D’infanzia di Ceregnano – RO

SCUOLE

Intrecci di Salice
 
8 e 15 febbraio 2024 
Scuola Primaria “Maria Montessori” 
San Martino di Venezze – RO

Bosco degli Impollinatori
presso Tenute Tomasella (Mansuè – TV)

I memoria di Maila – Cavarzere (VE)
4° novembre 2023

 Rinaturalizzazione ex base NATO a Bagnoli di Sopra (PD)
25 febbraio 2023

Diario Verde

Festa degli alberi a Pontecchio Polesine

Siamo stati lieti di accogliere l’invito dell’Amministrazione di Pontecchio Polesine di contribuire nel celebrare questa giornata assieme ai bambini degli istituti scolastici di Pontecchio.
Ad ogni bambino l’amministrazione ha donato una piantina forestale e

LEGGI L'ARTICOLO »

Corso di agroforestazione

Mercoledì 5 marzo siamo stati coinvolti dalla Cooperativa Agricola “El Tamiso”, in un giornata formativa sull’agroforestazione. Si è trattato della terza edizione del corso sostenuto da Cipat, ente di formazione professionale promosso a livello nazionale da

LEGGI L'ARTICOLO »

In evidenza

AIUTARE GLI UCCELLI SELVATICI

Abbiamo pensato di realizzare una serie post con consigli e accorgimenti utili per aiutare gli uccelli selvatici durante i mesi più freddi. 

Quali sono le mangiatoie e il cibo più adatto? Quando e come fornire cibo? Quali casette posso installare nel mio giardino per aiutare gli uccelli? 

Scopriamolo assieme!

Sostienici con il tuo 5x1000!

Dizionario

Sostenibilità

E' la condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future.

Biodiversità

Tutti gli organismi che popolano la terra, anche quelli più microscopici e meno noti, stabiliscono una relazione reciproca che determina, di fatto, l’equilibrio fondamentale per la vita sulla terra.

Comunità Locali

Ogni individuo nasce, cresce e matura in un contesto sociale che lascerà un segno sulla sua formazione e la sua visione del mondo. Le comunità locali sono riferimenti sociali solidi e definiti.

CSR

Un’impresa che si distingue per valori guida etici e responsabili è un’impresa che guarda al futuro, rispetta il territorio in cui opera e contribuisce allo sviluppo e al benessere della comunità.

Climate Change

Molte sono le denunce circa la comparsa di fenomeni atmosferici e climatici inediti per intensità e frequenza. Eventi che potrebbero portare alla perdita ulteriore di biodiversità nonché di vite umane.

Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti possa cambiare il mondo. In realtà è l'unico modo in cui è sempre successo.